Moto nuova o usata, il 3% degli italiani la acquista a rate
I prestiti moto sono soluzioni che vengono prese in maggior considerazione quando si avvicina la bella stagione. Con il caldo viene naturale pensare ad una moto o, in alternativa, ad uno scooter, come mezzo di locomozione, al posto della macchina. Il settore dei prestiti moto, come sta andando? Secondo delle indagini compiute da prestiti.it , sembra che in Italia solo il 3% del totale dei finanziamenti che vengono richiesti abbiano come finalità l'acquisto di una due ruote.
Se entriamo ancora più approfonditamente in questo dato, possiamo vedere come il 78% dei prestiti moto che vengono richiesti, lo sono per acquistare una moto di seconda mano, che ovviamente costa di meno rispetto ad una nuova. La crisi va ad influire ovviamente anche sul settore motociclistico, dato che sono sempre di meno coloro che vogliono acquistare una due ruote, vista da molti come uno “sfizio” piuttosto che come una necessità.
La media delle richieste di prestiti per moto usate è per importi di 4.700 euro, da rimborsare solitamente entro 46 mesi. Se invece guardiamo i prestiti per aquistare delle moto nuove, allora questa media si alza fino a toccare quota 6.900 euro e 51 mesi di vita utile per finanziamento.
Per quanto riguarda invece l'aspetto demografico di coloro che richiedono questi finanziamenti, si parla del 92% di richieste in arrivo da uomini e del solo 8% in arrivo da donne. Relativamente all'età media di chi fa domanda, siamo sui 36 anni.
Andando infine ad analizzare il prestito per regione, vediamo che a richiedere per la maggiore finanziamenti per le moto sono gli abruzzesi, seguiti dai siciliani e dai campani. Alla fine di questa classifica ci sono il Friuli Venezia Giulia (con solo l'1,5% di richieste che sono fatte per dei prestiti moto) e la Liguria (regione in cui questa quota si abbassa allo 0,9%).