Che cos'è il Prestito Rateale

Il significato di Prestito Rateale o Prestito a Rate con tasso d'interesse fisso o variabile

prestito a rateCon il termine prestito rateale si intende un finanziamento a breve o medio termine, in cui l'istituto di credito o una finanziaria eroga una somma di denaro al cliente richiedente, il quale si impegna a restituirlo secondo un piano di ammortamento con rate rimborsate con scadenze concordate, che comprendono il capitale prestato e gli interessi, i quali vengono calcolati secondo diverse modalità con un tasso fisso o variabile indicizzato.

 

Quali sono i rischi del prestito a rate?

 

Il rischio principale è dovuto ai costi che i prestiti a rate comportano (tassi d'interesse, commissioni e spese accessorie) che possono variare ed aumentare anche in maniera imprevista secondo condizioni e clausole previste dal contratto.

 

Nel caso di prestito a rate con tasso d'interesse fisso, il tasso resta fisso per tutta la durata del prestito. Lo svantaggio è di non poter trarre vantaggio, da eventuali riduzioni dei tassi sul mercato finanziario. Il tasso fisso è consigliabile per coloro che vogliono avere la certezza degli importi delle singole rate, e del costo totale da rimborsare.

 

Nel caso di prestito a rate con tasso d'interesse variabile indicizzato, il tasso può variare, secondo modalità e tempi stabiliti dal contratto, secondo l'andamento di parametri di indicizzazione come l'Euribor. Il rischio evidente è che, durante il periodo del rimborso, ci sia un forte aumento imprevisto dell'importo e del numero delle rate da restituire.

 

Il prestito con tasso variabile è consigliabile, per coloro che vogliono usufruire di un tasso sempre in linea con l'andamento del mercato, perchè sono in grado di sostenere eventuali aumenti dell'importo delle rate.

 

Quando richiedere un prestito a rate?

 

Un prestito rateale può essere richiesto per infiniti scopi e finalità sia da soggetti privati che da aziende.

Per quanto riguarda i clienti privati, di solito richiedono un prestito per motivi personali o per acquistare dei prodotti costosi, automobili, mobili, ristrutturazioni di casa, cure mediche, ecc.. che normalmente non potrebbero pagare in contanti ma che invece possono permettersi con pagamento dilazionato a rate.

Per quanto riguarda le aziende invece, queste si rivolgono agli istituti di credito soprattutto per necessità di liquidità o per investimenti a medio lungo termine.

 

Rimborso del prestito a rate

 

Il cliente rimborsa il prestito con il pagamento periodico di rate comprensive di capitale e interessi, secondo un tasso che può essere fisso o che varia secondo modalità e tempi specificati contrattualmente.

Le rate possono essere rimborsate con diverse modalità di pagamento: bonifico bancario, bollettini postali oppure direttamente in contanti allo sportello della banca o dell'istituto erogante.

 

Estinzione anticipata del prestito a rate

 

Il cliente ha il diritto di estinguere in via anticipata il prestito, rimborsando il capitale residuo in un'unica soluzione, e il costo di una penale pari al 1% del capitale anticipatamente rimborsato. L'estinzione totale comporta la chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione del capitale dovuto prima della scadenza del prestito.

Cerca Finanziamenti

Maglie, Via Indipendenza, 9, 73024 Tel: 0836485828
Piano D'Arta, 10, Via Giuseppe Peresson, 33022 Tel: 0433929211
LAMEZIA TERME, VIA DEL PROGRESSO, 13, 88046 Tel: 0968-200681
Poggio, 19/B, Frazione Poggio, 60129 Tel: 071801025