Disoccupazione italiana, siamo ai massimi storici

La disoccupazione è un problema sempre più grande in zona euro. Sono pochissimi i paesi che ne sono “immuni”, come la Germania, che secondo le ultime rilevazioni ha visto scendere il proprio tasso di persone senza lavoro.

In Italia la situazione è sempre più grave ed un nuovo picco negativo è stato toccato: le ultime rilevazioni Istat mettono in evidenza che la quota dei disoccupati è pari al 12,8%, il dato più alto da quanto si è iniziato a misurare le serie storiche, ovvero 36 anni.

 

Dal punto di vista della disoccupazione dei giovani, invece, siamo addirittura al 42%, percentuale che sale al 52,8% se si prendono in considerazione le sole donne del mezzogiorno italiano. In termini numerici, si parla di 3 milioni 276 mila persone che sono senza lavoro.

 

Subito i politici hanno annunciato di voler prendere delle misure serie e definitive, guidati anche dal monito di Napolitano, che ha fatto sapere come occorre adottare delle soluzioni tempestive. Il nostro premier, Letta, ha comunicato il suo sostegno alla Merkel e a Hollande relativamente al sostegno dell’iniziativa francese e tedesca in merito all’occupazione, affermando che è pronto (dovrebbe essere attivo già a fine giugno) un piano di lavoro massiccio per favorire l’introduzione dei giovani nel mondo del lavoro. L’obiettivo è, in ogni caso, fare in modo di riuscire a migliorare la situazione dei nostri giovani disoccupati prima dell’inizio della stagione calda.

 

Il problema della disoccupazione è anche legato, secondo il governatore di Bankitalia, Visco, al fatto che dall’inizio della crisi molti lavori stanno sparendo e i giovani non potranno più contare di rimpiazzare i padri al posto di lavoro non appena essi andranno in pensione.

 

I sindacati ovviamente hanno detto la loro e hanno affermato che la strada giusta è quella di diminuire le tasse sul lavoro, in maniera da incentivare le aziende ad assumere.

Altre News Correlate

La BCE in un angolo?

La situazione della BCE è come quella di un boxer ...

Italia, le imprese sempre più in difficoltà

In Italia uno dei principali problemi che le imprese stanno ...

Cosa sarebbe successo se il Regno Unito fosse entrato in zona euro

Dieci anni fa Gordon Brown disse di no all’adesione del ...

Prestiti per i giovani, le richieste sono in aumento

Aumentano le richieste di prestiti e di finanziamenti da parte ...

Grecia, il "dietro le quinte" del problema

La Grecia sta attraversando un periodo senza precedenti, con ...

Italia, la disoccupazione è il primo problema

La disoccupazione è uno dei maggiori problemi che occorre risolvere ...

Cerca Finanziamenti

Acquarica Del Capo, Snc, Via Sandro Pertini, 73040 Tel: 0833721170
Caserta, Viale Lincoln Abramo 172, 81100 Tel: 0823354361
Udine, Via Rialto, 1 Tel: 0432-21438
Capena, Via Roma, 00060 Tel: 069074171