TAN e TAEG, cosa sono?

Quando si fa domanda di prestiti e finanziamenti, una delle cose che occorre sapere riguarda il TAN e il TAEG, che sono due dati che si trovano in ogni contratto di prestito. Non tutti, però, sanno cosa sono e che differenza c'è tra tali tassi, per questo motivo andiamo a vedere in maniera approfondita questi due punti.

Il TAN, acronimo di Tasso Annuo Nominale, è il tasso di interesse nominale, appunto, legato al finanziamento. Si tratta del costo del solo interesse e spesso può essere pari a zero, per invogliare le persone a chiedere finanziamenti. Molto più importante, dato che maggiormente veritiero del costo di un finanziamento, è il TAEG, acronimo di Tasso Annuo Effettivo Globale, che rappresenta il tasso effettivo che l'utente dovrà pagare sul suo finanziamento. Tale tasso è di solito sempre maggiore di zero, ad indicare che effettivamente, sulla somma chiesta come finanziamento, ci sono dei costi aggiuntivi.

 

Il TAEG deve includere, per legge, tutta una serie di dati importanti legati al finanziamento e ai suoi costi accessori. Ad esempio, deve includere il costo di incasso della rata, le spese di apertura e di chiusura pratica, eventuali costi per invio di estratti conto mensili e, più in generale, qualunque altro costo che possa essere legato al finanziamento stesso.

 

Dato che si tratta del tasso più importante tra i due, la legge vuole che ogni pubblicità di un finanziamento debba riportare obbligatoriamente il TAEG. Lo stesso tasso deve essere preso in considerazione quando si fanno eventuali confronti di prestiti e finanziamenti da parte dei soggetti che ne sono interessati, sia se tali prestiti sono richiesti on line che off line.

 

Il TAEG è dunque il vero tasso di interesse da considerare per valutare la convenienza di un prestito. Ecco perché, la prossime che si legge “prestito a tasso zero”, occorre andare a vedere il TAEG e, solo se anche esso è zero, allora il finanziamento è realmente senza alcun costo.

Altre News Correlate

Coldiretti: il costo della benzina è troppo alto

Secondo delle considerazioni che arrivano direttamente da Coldiretti, che ha ...

FMI, l’ammissione di colpa

Il Fondo Monetario Internazionale ha ammesso, in maniera involontaria, che ...

In Italia le tasse aumentano fino a 726 euro all'anno

Il peso delle tasse rischia di mettere in ginocchio il ...

Il G7 e il problema della regolamentazione bancaria

Il gruppo di ministri delle finanze e di banchieri centrali ...

Ecco cosa ci dicono le dimissioni di Monti

La crisi del debito europeo è da sempre in testa ...

Cerca Finanziamenti

Napoli, Via Colonna Vittoria, 24, 80121 Tel: 0814237511
Imperia, Via De Sonnaz, 18100 Tel: 0183720927
Acquarica Del Capo, Snc, Via Sandro Pertini, 73040 Tel: 0833721170
Battipaglia, Via C. Turco, 4, 84091 Tel: 3382730532